Secondo lo Studio Pagamenti Cribis a livello internazionale l’Italia è tra i Paesi dove sono aumentati di più nel 2020 i pagamenti ai fornitori oltre 30 giorni (+21,9%) e tuttavia i pagamenti alla scadenza sono migliorati leggermente (dal 35 al 35,7%) facendo guadagnare posizioni al nostro Paese. I ritardi gravi si sono impennati soprattutto in Messico, Slovenia e Francia.
News
La sezione News comprende tutte le più importanti notizie provenienti dal mondo CRIBIS D&B.
In evidenza
-
Pandemia: ritardi gravi pagamenti imprese aumentano del 21,9% 30 aprile 2021 -
Aiuti di stato: nel 2020 103 mld euro a 1,2 milioni di aziende 29 marzo 2021 Secondo l’Osservatorio sugli Aiuti di Stato di CRIBIS, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Marche sono le regioni dove le imprese in percentuale hanno fatto più ricorso al sostegno pubblico. Commercio, servizi di ristorazione e costruzioni i settori che hanno avuto più fondi
-
Studio Pagamenti 2021 18 marzo 2021 Save the Date! Partecipa il 20 Aprile 2021 alla XVII edizione dello Studio Pagamenti, l'evento sul credit management in Italia.
-
CRIBIS ESG, la nuova soluzione per la sostenibilità aziendale 24 novembre 2020 Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso un modo diverso, etico e sostenibile, di fare gli investimenti. Proprio quest’anno, inoltre, il Parlamento Europeo ha deciso che il Green Deal rappresenterà una bussola che orienterà le scelte di sviluppo mondiale.
-
Pagamenti P.a.: meno ritardi e più puntualità rispetto al 2019, ma sempre peggio delle imprese 09 novembre 2020 Secondo lo Studio sulle abitudini di pagamento della P.A. di CRIBIS, Sud e Isole più in difficoltà. Meno ritardi gravi per ASL e Sanità.
-
Pagamenti Imprese: più ritardi gravi per il Covid, come nel 2016 21 ottobre 2020 Secondo lo Studio Pagamenti di Cribis (al 30 settembre) rispetto a fine 2019 la situazione è peggiorata soprattutto in Val d’Aosta, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.
-
SACE e CRIBIS: un accordo in favore delle aziende per il recupero dei crediti sui mercati internazionali 30 settembre 2020 Un’attività sempre più strategica per le aziende italiane, in un contesto internazionale che per l’emergenza Covid-19 è diventato più complesso. Nell’ultimo anno sono stati recuperati da SACE SRV oltre 50 milioni di euro per conto di 30.000 imprese.
-
Emergenza Covid-19: peggiorano i ritardi di pagamento delle imprese nei settori industria e commercio all'ingrosso 06 agosto 2020 Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, aggiornato al secondo trimestre 2020, i ritardi più gravi (oltre i 30 giorni) sono aumentati dell’11,3% rispetto al trimestre precedente, tornando ai livelli di un anno fa. La Calabria raggiunge la Sicilia fra le regioni meno virtuose (21,8%).
-
Covid-19: Termini pagamento peggiorati per aziende servizi a persona e commercio all’ingrosso. 17 luglio 2020 Secondo l’analisi di CRIBIS, fra dicembre 2019 e maggio 2020, i microsettori più in sofferenza sono soprattutto i servizi ricreativi e quelli personali. Peggiorati i tempi di pagamento al Sud e nelle Isole. Male anche il Lazio.
-
Imprese: in Lombardia più aziende a forte innovazione, ma il Trentino - Aldo Adige vince per attitudine digitale 19 giugno 2020 Imprese: in Lombardia più aziende a forte innovazione, ma il Trentino - Aldo Adige vince per attitudine digitale
-
Studio Pagamenti 2020 - Il confronto internazionale 10 giugno 2020 È ora disponibile il confronto internazionale dello Studio Pagamenti CRIBIS! L'analisi mostra le performance di pagamento delle principali economie mondiali mettendole a confronto. Nel contesto europeo, l'Italia si colloca in una posizione intermedia per quanto riguarda la puntualità. Accedi alla CRIBIS Community e scopri tutti dettagli!
-
Cyber Crime: ogni anno danni globali per oltre 500 miliardi di dollari 02 marzo 2020 Ogni anno nel mondo le imprese subiscono danni legati al Cyber Crime per un valore di oltre 500 miliardi di dollari: tra i vari rischi che le aziende possono affrontare troviamo l'interruzione dell'attività, i danni di reputazione e le sanzioni previste dal GDPR. Per difendersi CRIBIS lancia Cyber Risk Report, un servizio di assessment immediato per conoscere sia il livello di esposizione di un’impresa al cyber risk che il dettaglio delle vulnerabilità sui propri domini e servizi.
-
Coronavirus: quali impatti sul business? 24 febbraio 2020 Per valutare l'impatto sul business dell'epidemia, Dun & Bradstreet ha creato un rapporto speciale: il Business Impact of the Coronavirus. Lo scopo è aiutare le aziende che hanno legami con le regioni colpite a valutare i potenziali impatti sulle loro attività nonché sull'economia in generale
-
Pagamenti in Italia a Dicembre 2019: CRIBIS ne fotografa l'andamento 11 febbraio 2020 E' ora online, nella sezione Community del sito, lo Studio pagamenti Q4 - 2019. I principali risultati della ricerca evidenziano un sorpasso di misura dell'Emilia-Romagna sulla Lombardia per numero di imprese più puntuali. Ancora grandi difficoltà al Sud per rispettare le scadenze
-
70% dell'export italiano in mano a 5 Regioni e Milano batte tutti 29 novembre 2019 Secondo uno studio di CRIBIS la chimica ha la maggiore vocazione all’export e le aziende esportatrici hanno un indice di rischiosità commerciale più basso rispetto alla media delle imprese italiane.
-
In quale azienda i giorvani italiani preferiscono lavorare? 26 novembre 2019 Great Place to Work® Institute Italia ha pubblicato una classifica dedicata ai migliori ambienti di lavoro per la generazione dei Millennials. I giovani coinvolti sono stati10.225 e136 le aziende analizzate in Italia.
-
In quale azienda italiana le donne preferiscono lavorare? Scoprilo con GREAT PLACE TO WORK® 13 dicembre 2019 Great Place to Work® Institute Italia, in linea con la propria missione di migliorare il mondo del lavoro, pubblica ogni anno la classifica Best Workplaces™ for Women, una speciale classifica dedicata ai migliori ambienti di lavoro per le donne. Richiedi lo studio e scopri come è posizionata la tua azienda!
-
Fallimenti imprese ancora in calo a Novembre 2019 12 novembre 2019 Secondo l’analisi realizzata da CRIBIS nel terzo trimestre 2019 i fallimenti delle imprese in Italia sono diminuiti dell'1,4% rispetto all'anno precedente, con un calo soprattutto nel settore dell’edilizia (-4,8%). Commercio, Servizi e industria registrano invece un trend negativo, con conseguente aumento del numero di fallimenti in ogni settore.
-
Come pagano le imprese italiane? La fotografia di CRIBIS aggiornata a Settembre 2019 06 novembre 2019 Secondo la più aggiornata analisi CRIBIS nel Q3 2019 il Nord Est risulta l’area geografica più affidabile con il 42,9% di pagamenti regolari, mentre le imprese meridionali mostrano un comportamento più problematico con solo il 21,9% di imprese virtuose. Accedi alla CRIBIS Community e scarica gratuitamente l’analisi completa!
-
E’ nato CRIBIS Export: la soluzione per le aziende che vogliono internazionalizzare il proprio business 30 ottobre 2019 Ogni anno oltre 100.000 PMI realizzano ricavi per più di 450 miliardi di euro grazie all’export. Per questo CRIBIS ha lanciato CRIBIS Export, il servizio che supporta le imprese in tutte le fasi del percorso di internazionalizzazione.
-
L'importanza della filiera dell’Impiantistica industriale: rappresenta l'11% del PIL italiano, con 190 miliardi di euro di fatturato 15 ottobre 2019 La filiera dell'impiantistica in Italia si conferma caposaldo dell'economia italiana con 5.000 PMI, un fatturato consolidato di 190 miliardi di euro e oltre 620.000 dipendenti, di cui 332.000 in Italia. Questa la sintesi dello studio realizzato da CRIBIS in collaborazione con SupplHi, la piattaforma di Vendor Management per beni e servizi industriali.